Prossimi Eventi
Thiene (Vi)
Giovedì 25 Gennaio 2024
Il Rappresentante dell'Umanità.
Il Gruppo scultoreo di Rudolf Steiner
Ci furono poche cose nella vita di Rudolf Steiner con le quali egli fu unito così profondamente e con tutto il suo essere interiore come con la creazione e il compimento della scultura lignea del
"Rappresentante dell'Umanità tra Lucifero e Arimane".
Portare un'immagine del Cristo sulla Terra fedele alla realtà e dare con ciò conforto e aiuto a tutti gli uomini che Lo cercano, apparteneva senza alcun dubbio ai compiti più importanti di Rudolf Steiner.
Torino - il Centro Fondazione per l'Antroposofia
Domenica 4 Febbraio 2024
Si vive una volta sola ?
Nascita e morte: i due limiti della coscienza occidentale
Gli eventi della nostra vita sono davvero dovuti al caso? O forse i misteri dell'esistenza sono regolati da leggi precise? Viviamo una sola vita o torniamo sulla Terra e riallacciamo i fili di ciò che abbiamo compiuto? E se fossi io l'autore del mio destino e nulla avvenisse per caso, ma secondo un suo profondo significato?
Torino, il Centro Fondazione per l'Antroposofia
Domenica 3 Marzo 2024
Metamorfosi e alternanze karmike
Alcune comunicazioni dalla scienza dello spirito
Indagare i misteri del karma si fa sempre più urgente per la coscienza umana odierna. Cosa guida un uomo e una donna a incontrarsi? Quali sono le conseguenza di una vita passata nell'egoismo o quelle di una vita dedita all'amore? Conoscere le leggi del karma ci dà il senso e la portata delle nostre azioni..
Torino, il Centro Fondazione per l'Antroposofia
Domenica 7 Aprile 2024
CRISTO SIGNORE DEL KARMA
Cristianesimo e Reincarnazione
I Vangeli contengono affermazioni sulla reincarnazione? E la salvezza del Cristo, venuto a «togliere i peccati del mondo», è conciliabile con la legge del karma? Cosa significa l'affermazione di R.Steiner secondo cui nei nostri tempi il Cristo diviene Signore del karma?